Abbiamo iniziato la nostra attività sportiva con la pallavolo quale unica disciplina sportiva svolta.
Con la concessione fino al 2024 della gestione della palestra ubicata all’interno dell’I.C. Torrimpietra – Plesso “GRANARETTO”, la nostra passione di donne e uomini impegnati nello sport ci ha portato ad ampliare i nostri obiettivi, facendoci avvicinare al mondo del fitness e degli altri sport in genere.
E’ già nato (sono 11 i partecipanti) il corso di Postural Pilates[1] (le lezioni si tengono il mercoledì – dalle ore 18:30 alle ore 19:30 – e il sabato – dalle ore 09:30 alle ore 10:30 -) e il modo migliore per iniziare questa nostra nuova sfida è stato quello di aver incontrato Sabrina FUNARI (nella foto).
Appena cominci a parlare con lei, ti fa entrare in un mondo cui molti di noi non sono abituati. Ti fa fermare, ti fa riflettere e cominci a capire quanto sia importante il tuo benessere fisico e mentale.
E’ laureanda in Scienze Motorie e Sportive, istruttrice di 2° livello FIN (Federazione Italiana Nuoto) e istruttrice di Pilates Matwork con formazione FBI TEAM, e POSTURAL YOGA THERAPY presso Yoga Experience.
Il suo motto è: “Lavora sul corpo, rallenta la corsa, ritrova il tuo equilibrio”.
Sabrina è fermamente convinta che lo studio e il continuo aggiornamento sia la strada giusta per portare a termine il proprio lavoro con successo. Promuove il benessere in ogni sua forma, trasmettendo energia, positività e voglia di darsi un’opportunità.
Maggiori informazioni sull’attività di Sabrina potranno essere assunte su:
Facebook: Sabrina Funari Wellness
Instagram: @sabrinafunariwellness
[1] Il postural pilates può essere considerato come un derivato del classico metodo del pilates, in quanto incarna in sé tutte le caratteristiche ed i principi propri del pilates e li unisce a quelli della ginnastica posturale.
Un nuovo metodo del tutto innovativo che riesce così ad esprimere pienamente il risvolto “curativo” del pilates.
Il postural pilates è adatto a chi soffre di mal di schiena, mal di spalle o cervicale di grado non troppo elevato, in modo da poter intervenire sul problema alleviando il dolore già presente e prevedendone altri.
Lascia una risposta